Mission
La Regione Piemonte ha individuato quattordici aree che sono contraddistinte da una forte vocazione vitivinicola, il territorio del Monferrato ovadese è una di queste.
La Storia
Nel 1972 nacque la DOC Dolcetto di Ovada, prima in Piemonte per questo particolare vitigno, a testimoniare un territorio da sempre vocato alla coltivazione del Dolcetto. Dopo alcuni anni e precisamente nel 2010, oltre all’importante riconoscimento della DOCG Ovada avvenuta nel 2008, nasce l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato. Questo risultato così importante è stato reso possibile dall’azione sinergica di venti Comuni e dall’impegno e volontà di tutti i produttori.
La Sede
Posta nelle cantine sotterranee di “Palazzo Delfino” sede del Comune di Ovada, edificato nel ‘700, che sono state oggetto di un importante lavoro di riqualificazione e restauro. In questi locali si respira la storia di Ovada ed è possibile acquistare e degustare le bottiglie dei nostri produttori associati.
