Mario Venuti incanta Ovada: musica, vino e identità territoriale nella magica cornice di Palazzo Delfino
La sera del 3 luglio, il cortile di Palazzo Delfino a Ovada si è trasformato in un palcoscenico intimo e vibrante grazie alla musica di Mario Venuti. Davanti a un pubblico numeroso e partecipe, l’artista ha regalato un concerto intenso, attraversando i suoi successi con eleganza e coinvolgimento. È stata un’occasione unica per ascoltare dal vivo i brani del ultimo album “Tra la carne e il cielo”, insieme ai suoi grandi successi.
Un’atmosfera calda, autentica, perfetta cornice per un evento che è stato molto più di un’esibizione musicale. La serata è stata infatti anche un’occasione preziosa per valorizzare le eccellenze del territorio: il vino Ovada DOCG e i prodotti della filiera corta, protagonisti attraverso il progetto ORI – Ovadese Risorse Identitarie. Un connubio di cultura, gusto e identità locale, che ha saputo parlare al cuore e ai sensi del pubblico.
L’evento è stato organizzato dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, dal Comune di Ovada, da Fondazione Monferrato On Stage e con il contributo di ALEXALA.
In collaborazione con: Regione Piemonte, Piemonte is, Consorzio dell’Ovada DOCG, Associazione Musicale Rebora, Consorzio Gran Monferrato.
Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027, Intervento SRG07.1 regione.piemonte.it/svilupporurale
Progetto di cooperazione ORI – Ovadese Risorse Identitarie
Il concerto rientra nella rassegna nazionale “Le Notti del Vino” promosso dall’Associazione Città del Vino. Prossimi appuntamenti ad Ovada:
– 10 luglio ore 21:30: Plenilunio in concerto, Cortile Scuola di Musica A. Rebora, via San Paolo, Ovada;
– 22 luglio ore 21:30: Aspettando Ferragosto, Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, via Torino 69, Ovada.